Percorso
Nei
Luoghi del
Tempo
Corte Pomai - Muneratti
visita la Villa veneta e le sue barchesse a Mirano

Il compendio immobiliare complessivo, interessato dai diversi progetti, offre numerose occasioni di analisi e di testimonianza della cultura agraria e della sua gestione negli ultimi due secoli. Il sistema della villa padronale, degli immobili funzionali alla gestione della campagna circostante e della stessa porzione di territorio agricolo tuttora fortemente connessa con gli immobili, rappresentano un tipico esempio di “sistema integrato” che puoÌ€ essere considerato un ottimo e raro esempio di conservazione e di tutela di un ambito territoriale e della sua tradizione d’uso agricolo.
Pur suddiviso in proprietà diverse o gestito da soggetti diversi, tutti afferenti alla medesima famiglia, il complesso immobiliare è buona testimonianza del sistema gerarchico-funzionale della amministrazione agricola di un tempo e mostra, in molte sue parti, elementi di pregio e particolari che attestano il rispetto dei luoghi e una attenta conservazione, gestiti con un unico intento.
Visite
MOSTRE PERMANENTI

MUSEO DEI BACHI DA SETA
Immergiti nella riscoperta di un mestiere antico. Scopri gli utensili e il procedimento di una manifattura del nostro passato.



